“Ogni tanto vale la pena sottoporsi ad un allenamento di tattica, e puppolo si è dimostrato un valido insegnante. Non che abbia fatto grandissime cose, ma mi ha dimostrato sul campo ed insegnato i principi che vigono qui nel Fumbbl, in un modo cordiale, simpatico ed abbastanza amichevole. Questo non toglie che io detesti cordialmente questo tipo di gaming. Giocare a tenere in stallo la partita è certamente una tecnica importante da padroneggiare per i tornei, ma personalmente io inizio a esser stufo di giocare contro ipercompetitivi torneisti annoiati. Per fortuna il mio opponente (per quanto ipertorneante) non ha queste velleità competitive, mi segna una meta spettacolare costringendomi a spingerlo in Ezone e mi dimostra grande competenza in quella che io chiamo la "difesa passiva" o di transizione, in cui il posizionamento degli uomini conta molto per incastrarti gli uomini al turno successivo. Delle sue tattiche iperconservative in attacco sinceramente non so che farmene. Per me che evito i tornei una partita che finisce prendendo io ca 10/12 SPP e lui che vince meritatamente 15 è solo una noia. Se volevo questo tipo di gioco ne sono stato un maestro con i nani in precedenti edizioni di questo gioco meraviglioso. MA un avversario bravo è un avversario bravo, e spero che vorrà giocare con me ancora (magari sul campo vero, visto che è un buodiulo di fiorentino come me) e insegnarmi questo tipo di incastri. La sua "difesa passiva", come la ho chiamata io, è una cosa che invece mi piacerebbe molto imparare, e contribuirebbe a migliorare di molto le mie skill. Onore alla sua vittoria. Per quanto poco entusiasmante, qui non si tratta di una sconfitta legata alla sfortuna, ma di una lezione di tattica che spero di metabolizzare, senza copiare a rava come fanno tanti scimmiottando gli High rated coach, e senza appiattire il gioco, che in questa edizione per me è fatto per giocare a viso aperto, con un playbook più sostanzioso, piuttosto che con il vecchio schema per finire una partita 2-1 o 22 se va male.”